Author: Walter Paraggio

I Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine

I Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine
    Il noleggio a lungo termine è una formula di abbonamento mensile che permette di utilizzare un’auto senza acquistarla e senza spendere soldi per la sua manutenzione. Prevede la stipula di un contratto che solitamente va da un minimo 2 anni fino a un massimo di 5, con canone che varia a seconda dei chilometri che si prevedono di effettuare, della tipologia di macchina (utilitaria, berlina, ammiraglia) e ovviamente della casa produttrice. I servizi compresi nel noleggio vengono pattuiti prima della firma: in linea generale, l’unica spesa che si dovrà sostenere fuori can...
Read More

Cos’è un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01?

Cos’è un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01?
Cosa prevede il decreto legislativo 231/2001? Il d. lgs. 231/2001 ha introdotto per la prima volta in Italia la responsabilità amministrativa dell’ente in ragione di reati commessi a suo vantaggio o nel suo interesse. Si tratta di una responsabilità che si aggiunge e non si sostituisce alla responsabilità personale dell’autore del reato. Per ente il legislatore ha inteso riconoscere, in maniera estremamente ampia, le società e gli enti dotati o meno di personalità giuridica, siano anche solo associazioni o ditte individuali, indipendentemente dalle dimensioni e dalle attività svolte...
Read More

Accollo Tributario – Una occasione per chi??

Accollo Tributario – Una occasione per chi??
ACCOLLO TRIBUTARIO   E’ possibile ridurre le tasse da versare con F24 con il contratto di accollo. Un’impresa o un professionista, titolare di crediti fiscali, sottoscrive un contratto accollandosi i debiti di un altra impresa o di un altro professionista. In questo modo procede al pagamento al posto di questi, del suo modello F24. La convenienza sta nel fatto che il contribuente che ha un credito fiscale verso lo Stato, utilizza il suo credito in compensazione del debito e chiede al contribuente di rimborsargli una percentuale (il cui valore è oggetto di trattativa tra le parti)...
Read More

La Previdenza Integrativa è ancora una sconosciuta!

La Previdenza Integrativa è ancora una sconosciuta!
  Conviene crearsi una pensione integrativa? Sono tanti che si pongono questa domanda cercando opinioni e consigli sulla previdenza complementare. Non lo fanno a torto: la crisi del sistema pensionistico italiano è sotto gli occhi di tutti; questo significa per i lavoratori, specie i più giovani, che la pensione pubblica percepita a fine carriera sarà minore rispetto a quelle a cui sono stati abituati i pensionati attuali. Per effetto delle riforme pensionistiche introdotte negli ultimi anni le future pensioni saranno via via più basse in rapporto all'ultima retribuzione percepit...
Read More