News

I Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine

I Vantaggi del Noleggio a Lungo Termine
    Il noleggio a lungo termine è una formula di abbonamento mensile che permette di utilizzare un’auto senza acquistarla e senza spendere soldi per la sua manutenzione. Prevede la stipula di un contratto che solitamente va da un minimo 2 anni fino a un massimo di 5, con canone che varia a seconda dei chilometri che si prevedono di effettuare, della tipologia di macchina (utilit...
Read More

Cos’è un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01?

Cos’è un modello organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01?
Cosa prevede il decreto legislativo 231/2001? Il d. lgs. 231/2001 ha introdotto per la prima volta in Italia la responsabilità amministrativa dell’ente in ragione di reati commessi a suo vantaggio o nel suo interesse. Si tratta di una responsabilità che si aggiunge e non si sostituisce alla responsabilità personale dell’autore del reato. Per ente il legislatore ha inteso riconoscere, in...
Read More

Accollo Tributario – Una occasione per chi??

Accollo Tributario – Una occasione per chi??
ACCOLLO TRIBUTARIO   E’ possibile ridurre le tasse da versare con F24 con il contratto di accollo. Un’impresa o un professionista, titolare di crediti fiscali, sottoscrive un contratto accollandosi i debiti di un altra impresa o di un altro professionista. In questo modo procede al pagamento al posto di questi, del suo modello F24. La convenienza sta nel fatto che il contribuente che...
Read More

La Previdenza Integrativa è ancora una sconosciuta!

La Previdenza Integrativa è ancora una sconosciuta!
  Conviene crearsi una pensione integrativa? Sono tanti che si pongono questa domanda cercando opinioni e consigli sulla previdenza complementare. Non lo fanno a torto: la crisi del sistema pensionistico italiano è sotto gli occhi di tutti; questo significa per i lavoratori, specie i più giovani, che la pensione pubblica percepita a fine carriera sarà minore rispetto a quelle a cui sono...
Read More

Di cosa si occupa il Risk Management?

Di cosa si occupa il Risk Management?
    Essere imprenditori vuol dire assumersi dei rischi. Importante è esserne coscienti!!! Questo concetto, di per sé banale, è alla base del Risk Management, parte integrante della gestione aziendale. Infatti, il raggiungimento dei principali obiettivi dell’Impresa - profitto, quota di mercato, immagine, sviluppo - può essere condizionato dalle problematiche derivanti da danni a...
Read More

Evoluzione Del Risparmio – I PIR Piani Individuali Di Risparmio

Evoluzione Del Risparmio – I PIR Piani Individuali Di Risparmio
  I piani individuali di risparmio (o PIR), introdotti dall'ultima legge di bilancio, sono la grande novità del 2017 e sono stati creati come forma di investimento a medio termine, capace di veicolare i risparmi verso le imprese italiane, e in particolare verso le piccole e medie imprese. Ma come? Abbattendo la tassazione (su capital gain, dividendi, successione e donazioni). Acclamati a g...
Read More

Legge Gelli – Come Cambia la Responsabilità Professionale per i Medici

Legge Gelli – Come Cambia la Responsabilità Professionale per i Medici
Il 28 febbraio la Camera dei Deputati ha approvato senza emendamenti il disegno di legge C-259, proposto dall’onorevole Federico Gelli, che reca “disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”, così come ricevuto dal Senato della Repubblica lo scorso 12 gennaio. Il testo, ora ...
Read More