
I piani individuali di risparmio (o PIR), introdotti dall'ultima legge di bilancio, sono la grande novità del 2017 e sono stati creati come forma di investimento a medio termine, capace di veicolare i risparmi verso le imprese italiane, e in particolare verso le piccole e medie imprese. Ma come? Abbattendo la tassazione (su capital gain, dividendi, successione e donazioni). Acclamati a gran voce da Assogestioni, i Pir non sono comunque appannaggio esclusivo del risparmio gestito. Possono essere di natura assicurativa o inseriti nell’ambito del risparmio amministrato.
Il piano indi...
Read More