I Finanziamenti bancari a breve termine rientrano tra le operazioni bancarie le cui scadenze contrattuali non devono superare i diciotto mesi (18 mesi meno 1 giorno).
Vanno comunque inclusi in questa categoria anche i prestiti bancari “a revoca”, ossia quelli concessi a scadenza indeterminata ma per i quali la banca si riserva la facoltà, incondizionata ed insindacabile, di richiedere al finanziato la restituzione delle somme erogate, con tempi di preavviso molto brevi.
I Finanziamenti bancari a medio-lungo termine sono contraddistinti da una scadenza contrattuale superiore a diciotto mesi;
A differenza dei finanziamenti bancari a breve termine (destinati in maniera indifferenziata al finanziamento del capitale di esercizio delle imprese), questa tipologia è indicata come credito di scopo perché si rende necessario stabilire una stretta relazione tra il prestito erogato e l’investimento destinato ad essere finanziato.